Emergency

giornale di cantiere  

un blog costruttivo



HOME


ARCHIVI

marzo 2002
aprile 2002
maggio 2002
giugno 2002
luglio 2002
agosto 2002
settembre 2002
ottobre 2002
novembre 2002
dicembre 2002
gennaio 2003
febbraio 2003
marzo 2003
aprile 2003
maggio 2003
giugno 2003
luglio 2003
agosto 2003
settembre 2003
ottobre 2003
novembre 2003
dicembre 2003
gennaio 2004
febbraio 2004
marzo 2004




e-mail
giornale_di_cantiere@yahoo.it


This gif is freely copyable. Just right click, save
Powered by
RSSify at WCC





Feed Atom

convertito in



dal tocco magico
di A. Cavedoni



Blog e dintorni

fragments of wishdom
Leonardo
willy-nilly
POLAROID
Ludik
skip intro
Blogorroico
Diario di bordo
101ism
Bellacci
Valido
Giardino di cemento
Voglia di Terra
Pandemia
Zu
Strelnik
Blogger di guerra
Arsenio
le strade bianche
Arkangel
Photoblogger
Gonio
Hotel Messico
Architectura
Il fiore del cactus
brekane
Haramlik



la directory dei blog italiani



Blog Star Death Match
due discutono
uno vince



Bloogz
motore di ricerca
dei blog





Al momento della sospensione questo blog era stato visitato per 25.000 volte
(1.000 più, 1.000 meno)


26 febbraio 2003
 
Ormai siamo abituati a manifestazioni con milioni di partecipanti, ma certamente per una città come Pisa e per i tempi ristretti con cui è stata annunciata la mobilitazione, il corteo per la pace di oggi ha lo stesso valore di quello romano del 15 febbraio. Mai vista tanta gente sui Lungarni. Era lo spettacolo multietnico-multigenerazionale-multitutto che è caratteristico di questo movimento.

Foto su Indymedia




24 febbraio 2003

 
schiera.JPG


Biocosa ?!? (5)

Potrà sembrare bizzarro l'accostamento tra un complesso residenziale di recente costruzione e un pezzo del motore a scoppio. Eppure l'analogia di forme suggerisce che i progettisti si siano ispirati proprio a una testata di cilindro per disegnare l'edificio. Così come le alette della testata, i terrazzi a sbalzo del palazzo causeranno una straordinaria dispersione termica alle abitazioni. Il cemento armato produrrà ponti termici clamorosi con probabile formazione di condensa e muffe negli interni, l'esposizione di TUTTI gli appartamenti agli agenti atmosferici garantirà un'equanime distribuzione del freddo invernale e del caldo estivo: un livellamento che gli occupanti pagheranno caro in termini di energia per sostenere le maggiori esigenze di riscaldamento e condizionamento dell'aria.

cilindro.JPGNonostante il miglioramento della tecnica e dei materiali, le coperture piane difficilmente sono esenti da problemi di impermeabilizzazione. La copertura a terrazza alle nostre latitudini risponde più ad esigenze economiche ed estetiche che funzionali: il clima piovoso, le gelate, il surriscaldamento estivo causano, pochi anni dopo la costruzione, il manifestarsi di infiltrazioni d'acqa piovana, condense, danni alla pavimentazione esterna. Di solito è lo sfortunato occupante dell'ultimo piano che subisce i danni e sopporta i disagi delle frequenti manutenzioni, invece nel nostro caso TUTTI gli appartamenti saranno soggetti a gocciolii più o meno intensi e rifacimenti periodici.
Immaginiamo poi che ci tocchi in sorte un vicino ciarliero o impiccione al piano superiore. Sarebbe la fine !

Puntate precedenti: (1) (2) (3) (4)


 
Ciascun movimento valido passa per cinque stadi: l'indifferenza, lo scherno, le ingiurie, la repressione e il rispetto.

da Antiche come le montagne di M.K.Gandhi




22 febbraio 2003

 
L'altro giorno su la Repubblica c'era un articolo riguardante le sostanze tossiche presenti nel nostro organismo. In un centro clinico universitario di New York nove ambientalisti sono stati sottoposti ad analisi accuratissime per determinare il tipo e la quantità di contaminanti immagazzinati permanentemente nei loro tessuti. Il campione non è certo rappresentativo, trattandosi di persone che prestano particolare attenzione alla qualità dell'alimentazione e alla salubrità dello stile di vita, eppure i risultati sono sconcertanti: mediamente sono state rilevate una novantina di sostanze chimiche d'origine industriale e tra queste alcune sono particolarmente tossiche o cancerogene (mercurio, piombo, diossina, arsenico, ...). Questi veleni s'accumulano nell'organismo sin dall'infanzia attraverso il contatto, la respirazione, l'ingestione e non possono essere espulsi né neutralizzati.
Nel sito ewg.org sono consultabili i risultati dell'esperimento ed è possibile compilare un questionario che evidenzia i rischi di contaminazione propri delle varie attività lavorative e dei diversi ambienti domestici.

Il test clinico americano conferma una sensazione diffusa: viviamo in un mondo globalmente avvelenato. Quello che stupisce è la caparbietà con la quale, in edilizia come negli altri settori produttivi, si continuano ad introdurre materiali di dubbia utilità, tossicità sconosciuta e biodegrabilità nulla. Disastri come quello dell'amianto (ne dovrò parlare prima o poi) non hanno insegnato nulla.
I timidi tentativi di tutela della salute fatti in passato sono spazzati via dalla deregulation americana e, nel nostro Paese, dal governo di centro-destra. Dopo i disegni di legge per depenalizzare gli scarichi inquinanti e gli abusi edilizi, il governo ha presentato in questi giorni due decreti attuativi della legge sull'elettrosmog. Il limite di attenzione per le emissioni degli elettrodotti è aumentato di 20 volte e non viene modificato il decreto Gasparri riguardante le (previste) 40 mila nuove antenne per l'UMTS.
Gli eventuali danni si conteggeranno poi. Come al solito.




21 febbraio 2003

 
Uomonero lascia, Blogorroico va in pausa, Madame abbandona, Biccio is fixing, Ezekiel vuole farsi asportare chirurgicamente il blog. Altri della mia lista-preferiti latitano o sono prossimi al congelamento.
In mezzo a tanti lutti, una nascita: The Professionals hanno il loro blog non ufficiale (il suonatore d'armonica ha una faccia familiare :-)



15 febbraio 2003

 


Oggi è un altro mondo

Milioni di persone hanno manifestato contro la guerra all'Irak in 350 città del mondo. Per la Questura di Roma erano solo 85 città.



12 febbraio 2003

 
Guerra totale

S a d d a m
   e   B u s h  fanno a chi ce l'ha più lungo (via Manteblog)



08 febbraio 2003

 
ECCO LA PROVA


Il Segretario di Stato P o w e l l ha fornito una nuova foto, ripresa da un satellite-spia, che dimostra inconfutabilmente la tesi americana

saddamente.JPG

S a d d a m    MENTE !




07 febbraio 2003

 
7 pacchi di 30 blocchi, ciascuno pesante circa 25 kg, ognuno alzato perlomeno 2 volte:

7 x 30 x 25 x 2 = 10.500 kg = 10,5 tonnellate

Il prossimo che mi viene a parlare di "civiltà delle macchine" e "popolo di sedentari", giuro che lo sbrano.




06 febbraio 2003

 
Oggi le Apuane brillavano di neve fresca e a me frullavano ancora in testa le immagini de Il popolo migratore, nonché link mentali sparsi:

- quell'altro film, Birdy, quando l'amico chiede al protagonista cosa ci trovi di tanto interessante nei piccioni e lui risponde:"Volano... non è poco!"

- l'appello contro la caccia nei parchi (via Pandemia)

- la stufa di Mauro che borbotta caffè in mezzo alle Apuane che brillano di neve fresca (come sopra) e io è troppo tempo che non ci vado.






04 febbraio 2003

 
Non avevo ancora visto Il popolo migratore al cinema. Per uno che ha sempre avuto la passione per l'ornitologia è un'esperienza entusiasmante, un sogno che si avvera. Volare a fianco di aquile e oche, guardare dal loro punto di vista questo pianeta meraviglioso che è la casa di tutti e che, grazie a noi, è sempre meno meraviglioso.
L'anno scorso per la prima volta non c'erano cuculi intorno a casa mia. Nemmeno pigliamosche, nemmeno upupe...





This page is powered by Blogger.